RESIDENCE PICCOLA VENEZIA sorge nella città di Chioggia, più precisamente sull’isola Saloni facente parte con Murano, Burano e Pellestrina dell’arcipelago veneziano. Dal Residence con 150 passi si raggiungono gli attracchi dei natanti privati della darsena centrale, in meno di cinque minuti a piedi si arriva al porticciolo del servizio pubblico marittimo che collega la città a Venezia ed alle isole sopracitate, mentre le rinomate spiagge di Sottomarina distano solo 2000 metri. Chioggia è rinomata nel mondo per il suo pittoresco mercato del pesce, la splendida laguna che la circonda, le strette calli ed i suggestivi canali che le regalano l’appellativo famoso nel mondo di “Piccola Venezia”.
Il complesso residenziale è costituito da n.4 edifici indipendenti, allineati, che si sviluppano su pianta rettangolare, con al centro un grande cortile interno condominiale. Le unità abitative sono tutte di nuova costruzione, talune in pronta consegna, altre con la possibilità di personalizzazione (pavimenti, serramenti, ecc). Le superfici commerciali delle singole abitazioni variano da 40 a 120 metri quadri, identificabili nelle tipologie: monolocali, bilocali, trilocali, quadrilocali ed attici. Ogni singola unità immobiliare può essere abbinata a garage singoli o doppi ed eventuali posti auto.
Gli edifici contraddistinti con la lettera A/B/C/D sono costruiti nel rispetto dell’ecosistema della laguna circostante, e per questo motivo si sono adottate le soluzioni tecniche e tecnologiche atte a garantire la massima efficienza in termini di risparmio energetico ed impatto acustico.
Le abitazioni sono dotate di certificazione in classe A e B. Ogni singolo edificio può vantare l’installazione di pannelli solari, fotovoltaici e la certificazione dell’isolamento termico-acustico, l’illuminazione delle parti comuni è gestita con lampade a led. Il riscaldamento di ogni singola unità immobiliare è autonomo a pavimento.
Le soluzioni in offerta sono rivolte a chi desideri vivere la propria casa, tutti i giorni, rispettando l’ambiente e risparmiando economie famigliari. Saranno altresì un investimento sicuro per coloro che cercano una “casa vacanza” in una località storico/turistica/marittima, con bassi costi di gestione e comoda accessibilità ai servizi di collegamento marittimi e di viabilità ordinaria.